- Home »
- Informare »
- Mercati »
- Market outlook »
- FIxed income
Tempo di lettura: 3 minuti
L'industria ha bisogno di chiarezza e affidabilità: questa è un'affermazione generalmente riconosciuta. Le azioni politiche dell'attuale amministrazione statunitense sono, sotto molti aspetti, l'esatto contrario: opache e casuali. Da inizio anno, l'indice S&P 500 ha guadagnato circa il 10%, nonostante il caos persistente causato dalla politica dei dazi del presidente Trump e dagli attacchi all'indipendenza della Fed. Tuttavia, almeno per gli investitori in euro, le cose non vanno così bene. A causa della sostanziale svalutazione del dollaro dall'inizio del 2025, gli investitori in euro hanno perso tutti i guadagni di prezzo. Il rischio legato al dollaro è notevole anche per gli investitori che ritengono di essere diversificati, investendo in un indice globale come l'MSCI World: il 70% dell'indice è quotato in dollari. Di conseguenza, i rendimenti del 14% in dollari dall'inizio dell'anno equivalgono a un modesto +1,4% in euro. “Per gli investitori in euro, il dollaro è passato da stabilizzatore a potenziale fattore di rischio”, afferma Christoph Schmidt, Head Investment Strategy Multi Asset. “Questo è il motivo per cui abbiamo drasticamente ridotto il peso del dollaro nelle nostre strategie”. Anche il peso delle azioni statunitensi è stato ridotto nel primo trimestre del 2025. Tuttavia, per quanto riguarda i titoli tecnologici statunitensi, l'esperto Multi-Asset vede caratteristiche uniche a loro favore come un importante punto di riferimento nei portafogli. Il Team dei Multi-Asset ha ridotto sostanzialmente la quota di obbligazioni statunitensi invece e aumentato la quota di obbligazioni societarie in euro Investment Grade. Un altro aspetto, che potrebbe sorprendere, è il fatto che i mercati azionari stiano registrando performance così positive nonostante la crescita economica stagnante e siano di conseguenza molto valutati. Il Gestore Klaus Kaldemorgen spiega: i tassi di interesse superano la crescita economica. Sempre più capitali affluiscono nei modelli di business digitali. Non si tratta solo dei classici titoli tecnologici, ma anche di società di piattaforme dei settori dei beni di consumo, industriali o finanziari. Queste aziende dipendono meno dalla crescita economica generale e più da condizioni di finanziamento favorevoli, ovvero dal calo dei tassi di interesse. Questo è ciò che i mercati stanno attualmente scontando, di conseguenza i prezzi continuano a salire.
Titoli di Stato statunitensi (decennali)
Previsto un leggero calo dei rendimenti
|
|
Titoli di Stato tedeschi (decennali)
Domanda elevata – rendimenti in leggero calo
|
|
Titoli di Stato dei mercati emergenti
Rendimenti totali interessanti che compensano i rischi più elevati
![]() |
|
Credito
|
|
LegendaVisione strategica fino a settembre 2026 Gli indicatori segnalano se DWS si aspetta variazioni al rialzo, trasversali o al ribasso della classe d'investimento in questione. Indicano i potenziali utili attesi per gli investitori, sia a breve termine sia a lungo termine. Fonte: : DWS Investment GmbH; CIO Office, al 05 settembre 2025 |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|