- Home »
- Informare »
- Mercati »
- Market outlook »
- Mercato e Macro
Tempo di lettura: 3 minuti
Da quando il presidente americano Trump ha annunciato i suoi piani tariffari di vasta portata, le borse di tutto il mondo sono crollate. Solo il giorno successivo all'annuncio di Trump, i mercati statunitensi hanno subito il peggior calo giornaliero dal 2020. Anche i mercati a reddito fisso hanno reagito in modo bruscamente: i rendimenti delle obbligazioni statunitensi a lungo termine sono crollati, segnalando un potenziale crollo della crescita dell'economia americana. “Abbiamo ridotto di 0,6 punti percentuali le nostre stime di crescita del prodotto interno lordo statunitense, mentre l'inflazione potrebbe aumentare dell'1%”, spiega Vincenzo Vedda, Chief Investment Officer di DWS, illustrando il potenziale impatto dell'escalation della guerra dei dazi. La crescita europea potrebbe risultare inferiore dello 0,4% rispetto alle previsioni, mentre la Cina potrebbe perdere addirittura 1,3 punti percentuali. "Attualmente ci troviamo in un contesto in cui investire diventa sempre più difficile per le aziende. Al momento, non c'è un percorso logico da seguire o tecniche particolari di difesa contro qualsiasi cosa si prospetti", continua Vedda. Per contenere l'impatto negativo sull'economia e sui mercati, almeno una parte dei dazi annunciati dovrebbe essere annullata attraverso un processo di contrattazione. In caso contrario, l'economia mondiale potrebbe precipitare in una crisi simile a quella del prezzo del petrolio. “In questo caso, dovremmo rivedere drasticamente al ribasso le nostre stime sugli utili, le valutazioni e gli obiettivi di prezzo”, afferma Vedda. Negli anni 2023 e 2024 si è assistito a un record del mercato azionario. Per parecchio tempo, gli investitori che hanno scommesso sulle Magnifiche 7 hanno dato per scontati i loro grossi profitti. Questi tempi sono ovviamente finiti. "Siamo di fronte a un cambiamento radicale. Questa discesa del mercato dimostra ancora una volta l'importanza della diversificazione, sia all'interno dell’asset class azionaria che tra tutte le classi di investimento", conclude Vedda.
In primo piano: Il potenziale impatto dei dazi statunitensi
|
||
|
||
|
||
|
Le previsioni si basano su ipotesi, stime, opinioni e modelli ipotetici o analisi che potrebbero rivelarsi errati.
Fonte: DWS Investment GmbH, aggiornato al 07 Aprile 2025