dic 20, 2019 Azionari

Navigare controvento con le aziende giuste

Molti titoli azionari del settore bancario e automotive sono sottovalutati - un incentivo per gli investitori orientati al valore. Ma questo da solo non basta.

Tempo di lettura: 3 minuti

Navigare controvento è noioso e rende più difficile il progresso. Coloro che navigano con il vento a favore raggiungono ovviamente la loro destinazione molto più agevolmente, anche se non stanno governando la barca più veloce.

Questa immagine dovrebbe essere tenuta presente anche nella strutturazione di un portafoglio azionario. Ci sono società, ad esempio, che possono aspettarsi il “vento in poppa”. Queste includono il settore tecnologico e il settore sanitario. Ma ci sono anche quei settori che hanno il vento contro. Tra questi, ad esempio, il settore bancario europeo, il settore automobilistico e l'industria petrolifera. Questi sono caratterizzati da un'evoluzione e una valutazione dei prezzi inferiori alla media rispetto al mercato nel suo complesso. Soprattutto le basse valutazioni sono un incentivo per molti investitori ad acquistare titoli in questi settori, poichè le basse valutazioni rappresentano un premio di rischio più elevato. Una sorta di ricompensa per il coinvolgimento in aziende che si trovano di fronte a rischi strutturali, ma anche economici elevati.

Prima che gli investitori decidano di navigare controvento a causa delle basse valutazioni, è consigliabile dare un'occhiata più da vicino ai rispettivi rischi di settore. Dopo tutto, vale la pena di investire in settori in difficoltà solo se è prevedibile che il vento possa cambiare.

Dal 2007 il settore bancario europeo ha registrato una performance inferiore alla media rispetto allo Stoxx Europe 600. I fattori negativi sono, da un lato, i tassi di interesse negativi, che continuano a ridurre i margini di interesse delle banche. Inoltre, la digitalizzazione implica un adeguamento dei modelli di business, che richiede elevati investimenti in infrastrutture IT. Tuttavia, questo è quasi impossibile da affrontare quando i profitti si riducono. Le fusioni sono rese più difficili dal fatto che i diversi sistemi informativi devono prima essere consolidati. Non si intravedono agevolazioni né in termini di tassi d'interesse, né in termini di investimenti informatici necessari. La crescita del settore rimarrà al di sotto della media. Ciò si riflette in un rapporto prezzo-utile (P/E ratio) di 11,5, inferiore del 44 per cento rispetto al valore del mercato complessivo. Il dividend yield (rapporto tra il dividendo pagato e il prezzo dell’azione) è pari al 5,8%, circa due punti percentuali in più rispetto all'indice complessivo. Poiché il settore soffre di eccesso di capacità produttiva, le basse valutazioni non compensano i rischi esistenti.

Il settore automobilistico è considerato un settore più ciclico; è stato coinvolto nel dibattito sul cambiamento climatico al più tardi dopo lo scandalo del diesel. Il necessario passaggio dal motore a combustione al motore elettrico graverà sul settore per almeno un decennio. Il ruolo dell'automobile nel trasporto locale risentirà della concorrenza tra i nuovi concetti di mobilità. A partire dal 2017, i cambiamenti strutturali hanno fatto sì che il settore abbia registrato risultati relativamente scarsi. Il rapporto P/E è solo la metà di quello del mercato complessivo, mentre il dividendo è solo 0,5 punti percentuali al di sopra della media. Solo chi si concentra su una ripresa economica più forte dovrebbe considerare la possibilità di investire in questo settore ciclico ma strutturalmente teso.

L'industria petrolifera è considerata il terzo settore nel gruppo di settori con vento contrario. I combustibili fossili sono ora considerati il numero uno degli assassini climatici. La forte dinamica del dibattito sul clima e la crescente importanza dei criteri ESG tra gli investitori professionali esercitano da tempo pressioni sulle valutazioni di questo settore altamente redditizio. L'elevato flusso di cassa e l'aumento dei dividendi con rendimenti superiori al 5% e il riacquisto di azioni proprie rendono il settore interessante per gli investitori orientati al reddito. È probabile che gli investitori professionali si ritirino gradualmente dal settore a causa degli scarsi rating ESG.  Dal 2012 al 2016, il settore ha registrato una chiara tendenza al ribasso.  Da allora, si è distinto per un movimento laterale fortemente fluttuante.

Conclusione: per gli investimenti azionari a più lungo termine, dovrebbero essere preferiti i settori con un profilo di crescita e una tendenza al rialzo a più lungo termine. Chiunque voglia comunque cercare di investire in settori ciclici e strutturalmente tesi dovrebbe almeno tenere d'occhio l'evoluzione dei fattori negativi per essere in grado di reagire tempestivamente.

CIO View