Fixed Income

Riscoperta di un classico

La vita è cambiamento – e questo è un bene!

Moda, acconciature, preferenze. il nostro intero stile di vita è soggetto a cambiamenti costanti. Ciò che è popolare oggi può essere obsoleto domani. Ma alcune cose tornano sempre e alla fine diventano dei “classici”. Come i tassi di interesse. Non appena ritornano, non possiamo più farne a meno e ovviamente cerchiamo di usarli per creare ricchezza. L’asset class che consente di fare ciò è l’obbligazionario.

Cosa bisogna sapere sulle obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di debito utilizzati dagli Stati (titoli di Stato) o dalle società (obbligazioni societarie) a fini di finanziamento. Invece di contrarre un prestito bancario, gli emittenti emettono un'obbligazione a condizioni fisse, quali volume, durata, interessi e condizioni di rimborso. Acquistando questi titoli a interesse fisso, l'investitore presta denaro e riceve interessi regolari in cambio.

Soprattutto in tempi di tassi di interesse in aumento o più elevati, può avere senso prendere in considerazioni obbligazioni, poiché non sono particolarmente correlate con le azioni e possono integrare o diversificare un portafoglio in modo vantaggioso.

Duration

Più lungo è il termine, più alto è il tasso di interesse!

Duration

Solvibilità

Peggiore è la solvibilità del debitore, maggiore è il rischio!

Solvibilità

Diversificazione*

Le obbligazioni possono significativamente diversificare un portafoglio di azioni!

Diversificazione*

  * La diversificazione non assicura profitti nè tutela da eventuali perdite.

Cosa considerare quando si acquistano obbligazioni

Proprio come le azioni, anche le obbligazioni possono essere negoziate. Il mercato è essenzialmente caratterizzato da investitori istituzionali. Ci sono alcuni elementi importanti da considerare però. Se sei un investitore privato che non vuole negoziare le obbligazioni da solo, puoi investire in un fondo e beneficiare degli anni di esperienza e della ricerca degli esperti di DWS, ad esempio.

Metti alla prova la tua conoscenza del mercato obbligazionario

quiz icon

Domanda 1

Cosa succede al prezzo di un'obbligazione se i tassi di interesse aumentano?

quiz icon

Domanda 2

Come si svilupperanno i tassi di interesse del mercato monetario nei prossimi 12 mesi?

Le previsioni si basano su ipotesi, stime, convinzioni e modelli ipotetici o analisi che possono rivelarsi imprecise o errate. Fonte: DWS market outlook, Aprile 2024

quiz icon

Domanda 3

Qual è l'obiettivo perseguito dalla Banca Centrale Europea e quale impatto potrà avere?

quiz icon

Domanda 4

Chi può emettere obbligazioni in euro?

quiz icon

Domanda 5

Quale dei seguenti segmenti obbligazionari ha attualmente il tasso di interesse attuale più elevato?

Fonte: DWS market outlook, Aprile 2024.

quiz icon

Domanda 6

Quale affermazione sulla curva di rendimento è attualmente vera?

Le previsioni si basano su ipotesi, stime, convinzioni e modelli ipotetici o analisi che possono rivelarsi imprecise o errate. Fonte: DWS market outlook, Aprile 2024.

Situazione attuale del mercato

Per saperne di più sulle valutazioni dei nostri esperti, sull'attuale situazione del mercato e sulle nostre stime per il futuro.

Prodotti in evidenza

DWS Invest ESG Floating Rate Notes

L’obiettivo della politica d’investimento di DWS Invest ESG Floating Rate Notes consiste nell’ottenere un rendimento in euro. Almeno il 70% viene investito in titoli a tasso variabile. Almeno il 10% viene investito in attivi con scadenza residua superiore a 24 mesi.

Dettagli del fondo

DWS Invest Euro High Yield Corporates

Fondo obbligazionario che investe principalmente in obbligazioni societarie ad alto rendimento, c.d. obbligazioni high-yield, concentrandosi in particolare sulle emissioni in euro. Viene adottata un’ampia copertura sui rischi valutari nei confronti dell’euro.

Dettagli del fondo

DWS Invest Short Duration Credit

Fondo obbligazionario con duration compresa fra 0 e 3 anni (rischio legato ai tassi relativamente ridotto) che investe prevalentemente in obbligazioni societarie su scala mondiale. 

Dettagli del fondo

DWS Invest Euro Corporate Bonds

DWS Invest Euro Corporate Bonds investe principalmente in obbligazioni societarie con un rating elevato o addirittura eccellente (profilo rischio/rendimento moderato). La componente maggiore del portafoglio è investito in obbligazioni “investment grade".

Dettagli del fondo

DWS Invest Corporate Green Bonds

L’obiettivo della politica d’investimento del Comparto DWS Invest Corporate Green Bonds consiste nell’ottenere un apprezzamento del capitale superiore a quello dell’Indice di riferimento, Bloomberg Barclays MSCI Euro Corporate Green Bond 5% Capped.

Dettagli del fondo

Rischi[1]

  • Fluttuazioni dei prezzi di mercato, settore e società.

  • Se applicabile, rischio di cambio

  • Il fondo effettua importanti operazioni in derivati con diversi Partner contrattuali. Se un partner contrattuale non effettua i pagamenti, ad esempio a causa di insolvenza, l'investimento potrebbe subire una perdita. I derivati finanziari non sono soggetti all'assicurazione obbligatoria o volontaria dei depositi.

  • A causa della sua composizione/delle tecniche utilizzate dalla direzione del fondo, il fondo speciale ha una volatilità significativamente aumentata, cioè i prezzi delle azioni possono essere soggetti a significative fluttuazioni verso il basso o verso l'alto, anche in brevi periodi di tempo.

  • Il valore delle azioni può scendere al di sotto del prezzo di acquisto al quale il cliente ha acquistato l'azione.

  • Diversificazione limitata concentrandosi su un Paese, il che aumenta il rischio che il fondo sia influenzato negativamente dalle condizioni economiche e politiche nelle rispettive aree geografiche.

Il tema obbligazioni/pensioni

1. Il prospetto di vendita contiene dettagli.

CIO View