ott 22, 2021 Chart of the week

Torna alla ribalta il capitale naturale

Per essere credibile, una politica globale sul clima deve prevedere una riduzione delle emissioni di carbonio e prezzi più elevati delle quote di CO2, oltre ad essere incentrata sulla tutela e sul ripristino delle terre e dei mari.

4 minutos de lectura

Le fonti e gli assorbitori delle emissioni di gas serra

20211015_CotW_Carbon Tanks_CHART_ITA.png

* Fonti di gas serra: Project Drawdown - Drawdown Framework, IPCC (2014), Global Carbon Project (2019) DWS Investment GmbH aggiornato al 12/10/21

Pertanto, i responsabili politici devono agire rapidamente, ad esempio, ampliando le aree marine protette e le zone di conservazione, per garantire che gli habitat costieri siano tutelati da norme che vietino pratiche dannose come la pesca a strascico, l'estrazione mineraria dai fondali marini, la caccia alle balene, lo "spinnamento" degli squali e che prevedano l'eliminazione dei sussidi dannosi alla pesca. Inoltre, è necessario porre fine alle nuove attività di estrazione e produzione offshore dei combustibili fossili, assicurandosi che le industrie navali e marine paghino per i danni causati dalle loro attività. Se da un lato si tratta di sforzi che devono compiere i singoli stati, riteniamo che anche gli investitori privati rivestano un ruolo decisivo.

Per quanto riguarda gli oceani, sono appena otto i settori fondamentali: l'industria degli idrocarburi offshore, delle attrezzature e costruzioni marine, l'industria ittica, delle spedizioni tramite container, della costruzione e riparazione delle navi, delle navi da crociera, delle attività portuali e dell'energia eolica offshore. Ad eccezione del settore ittico e di quello delle attrezzature e costruzioni marine, le dimensioni delle principali 10 società negli altri settori rappresentano una frazione significativa dell'industria totale, misurata in termini di ricavi.[1] Si tratta principalmente di società quotate di grandi dimensioni, il che significa che c'è spazio per una partecipazione massiccia degli investitori al fine di accelerare le discussioni sulla tutela degli oceani. Pertanto, la comunità degli investitori è direttamente interessata a portare all'attenzione dei partecipanti alla conferenza COP26 la tutela del capitale naturale, considerate le esternalità negative che potrebbero incidere sui potenziali rendimenti di molte classi d’investimento.

1. Verdin et al. (2021). The Ocean 100: Transnational corporations in the ocean economy

CIO View