apr 08, 2021 Chart of the week

Previsioni di crescita in calo, anche se solo per l'Europa

Purtroppo, nel 2021, le previsioni evidenziano un ulteriore ritardo nella crescita economica dell'Europa continentale rispetto alle altre economie. Questo non necessariamente si traduce in un crollo del mercato finanziario.

Tempo di lettura: 2 minuti

Al momento, i mercati finanziari stanno scontando previsioni economiche favorevoli per gli Stati Uniti. Questo quadro economico relativamente ottimistico riguarda diverse misure. Ad esempio, l'irripidimento della curva dei rendimenti è un indicatore molto comune per le previsioni di crescita nominale. Attualmente, la differenza tra i rendimenti dei titoli di stato USA a 2 anni e a 10 anni ha raggiunto livelli significativi registrati l’ultima volta nel 2015. Le previsioni inflazionistiche sono aumentate, così come le previsioni sugli utili del mercato azionario. Anche i prezzi delle materie prime mostrano una possibile ripresa economica solida. Per gli Stati Uniti, gli economisti stanno incrementando le previsioni di crescita per il 2021, come si evince dal nostro "Grafico della Settimana". Per quanto riguarda l'Europa, invece, la situazione non è altrettanto rosea. Dopo la fase di quasi euforia per il 2021 registrata verso la fine dello scorso anno, si assiste ad un nuovo taglio delle stime.

Le cause di questa divergenza sulle previsioni di crescita sono molteplici: uno dei motivi è riconducibile ovviamente all'andamento della pandemia. Per quanto riguarda le vaccinazioni contro il Covid-19, gli Stati Uniti son molto più avanti della maggior parte dei Paesi europei. Un altro motivo è la politica fiscale: con i democratici che dettano l'agenda politica a Washington, la politica fiscale è stata molto più espansiva del previsto dopo le ultime elezioni presidenziali. A poche settimane dall'approvazione del pacchetto di stimoli fiscali del valore di 1,9 mila miliardi di dollari da parte del Presidente Joe Biden, sono iniziate le discussioni su un altro programma di investimento per le infrastrutture del valore, questa volta, di 3 mila miliardi di dollari USA. In Europa, tuttavia, l'attuazione del Recovery Fund procede molto a rilento. L'ultima risoluzione della Corte costituzionale federale tedesca potrebbe causare ulteriori ritardi.

Pertanto, quali saranno le conseguenze future di questa situazione sui mercati? In termini di crescita economica, nella corsa alla ripresa si prevede purtroppo che l'Europa continentale perderà nuovamente terreno rispetto ad altre economie, come gli Stati Uniti o alcuni Paesi dei mercati emergenti, soprattutto in Asia. Tuttavia questo non significa necessariamente che le borse europee siano sull'orlo di un tracollo. Per le grandi aziende europee, l'economia globale è di gran lunga più importante delle previsioni economiche dei rispettivi Paesi di origine.

Cotw20210408.png

DISCLAIMER

Materiale di marketing. Il presente documento è stato redatto da DWS esclusivamente a scopo informativo e non costituisce in alcun modo consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti e non è collegato con, e non costituisce la base di, qualunque contratto o impegno; lo stesso è stato predisposto senza considerare gli obiettivi di investimento, la situazione finanziaria o le competenze di specifici investitori. Le informazioni contenute in questo documento non costituiscono consulenza in materia di investimenti, né produzione o diffusione di ricerca, ma costituiscono una mera descrizione dei mercati e si basano su dichiarazioni derivanti da fonti della società di gestione appartenente a DWS pubblicamente disponibili, ritenute affidabili. Non è possibile garantire l‘accuratezza, la correttezza o la completezza di tali dichiarazioni per le quali la società di gestione appartenente a DWS non è da ritenersi responsabile. Tutte le opinioni date e qui rappresentate riflettono le valutazioni della società di gestione appartenente a DWS aggiornate alla data di produzione presente documento. Le opinioni espresse in queste valutazioni possono essere soggette a cambiamenti senza preavviso. Tutte le dichiarazioni derivano dalla valutazione della società di gestione appartenente a DWS sull’attuale situazione legale e fiscale. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I rendimenti sono esposti al lordo degli oneri fiscali. I costi individuali quali le commissioni e le altre spese non sono state incluse e inciderebbero negativamente se lo fossero. Prima dell‘adesione leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (Key Investor Information Document - cd. KIID) e/o la documentazione d’offerta vigente disponibile presso Deutsche Bank AG, DWS Investment GmbH (Mainzer Landstrasse 11-17, 60329 Francoforte sul Meno, Germania), presso DWS Investment S.A. (2, Boulevard Konrad Adenauer, 1115 Luxembourg), presso DWS International GmbH - Milan Branch (Via Filippo Turati 25/27, 20121 Milano), presso i Soggetti incaricati del collocamento e i Soggetti Incaricati dei Pagamenti, nonché sul sito www.DWS.it

CIO View